Mi chiamo Cosimo Saccone e sono un programmatore napoletano di 43 anni con oltre 35 anni di esperienza nella programmazione (BASIC, Assembly). Realizzo progetti e programmi utilizzando i principali e più diffusi linguaggi (C, C++, PHP, Javascript, HTML) e software per la grafica (Photoshop, Illustrator, 3dsMax). Anche se la grafica rappresenta il mio principale settore di interesse, non disdegno il lavoro di back-end e di organizzazione dati e sono attento agli aspetti di efficienza e di risparmio delle risorse tipica della programmazione di basso livello (specie nel settore della grafica 3d). Realizzo siti internet, applicativi desktop e servizi di vario tipo. Ho una buona conoscenza della libreria OpenGL per lo sviluppo di applicazioni 3d interattive in C/C++. Addotto uno stile di programmazione fortemente ordinato e modulare. Possiedo, inoltre, una buona capacità di elaborazione della documentazione. Ho vari hobbies tra cui la pittura, la ginnastica e le lunghe passeggiate in solitudine.
La differenza principale tra C e C++ è che il primo è un linguaggio esclusivamente sequenziale mentre il secondo supporta la OOP (programmazione orientata agli oggetti). Al di là di questo aspetto tecnico sembra esistere una discreta continuità e compatibilità tra i due linguaggi. In C++ è possibile usare istruzioni e funzioni che sono specifiche del C.
Javascript, dopo anni di oblio, ha vissuto un forte recupero sia nel front-end che nel back-end grazie a nuovi framework, ed è uno dei linguaggi più usati al mondo. E' diventato utilissimo nello sviluppo di molti tipi di software per la sua versatilità. Supporta entrambi i paradigmi di programmazione (sequenziale e ad oggetti) e dispone di un completo set di GUI.
PHP è il più semplice e diffuso linguaggio di back-end ed è supportato da tutti i provider di servizi hosting. Attraverso tale linguaggio è possibile creare dinamicamente pagine HTML collegandole a database e ad altre risorse. Anche PHP dispone di famosi framework che aiutano il programmatore nello sviluppo di progetti più complessi.
Buona conoscenza dei principali software per la grafica 2d e 3d.
Buona conoscenza di Ps per il fotoritocco digitale.
Utilizzo Illustrator per la realizzazione di loghi, locandine, e altro materiale grafico digitale.
Software per la modellazione 3d. Lo utilizzo per i miei applicativi 3d in real-time e per creare illustrazioni.
C/C++
Javascript
PHP
HTML
CSS
MySQL
Java
Python
Photoshop
Illustrator
3dsMax